Le prime notizie certe sull’abitato di Orosei risalgono all’epoca medievale, anche se la formazione dei primi nuclei abitativi, risale all’epoca nuragica e romana, di cui rimangono numerose attestazioni nel territorio.
Il paese vanta un centro storico ben conservato, caratterizzato da palazzetti in pietra e calce bianca che si affacciano su graziosi cortili, numerose chiese, archi e lussureggianti piazzette.
Il cuore del centro storico è rappresentato dal rione di Palathos Vezzos, (“palazzi vecchi”) dove attorno all’antica sede della Curia Regni di epoca giudicale, sorgono le vecchie abitazioni tradizionali e una serie di palazzotti nobiliari del sedicesimo e diciassettesimo secolo.