Tutte le nostre collaborazioni

Operatori automobilistici:

Allcar – La Allcar nasce nel 2005 da una grande passione per i lmondo automobilistico, in breve tempo verranno fatti accordi con alcuni dei principali dealers nazionali per aver il miglior prodotto plurimarche, selezionalo e differenziato con flotte delle principali case costruttrici a partire dalle auto nuove, a km 0, ma soprattutto aziendali direzionali con pochi km e mesi di vita. Negli anni abbiamo sviluppato una grande attenzione verso i nostri clienti che ci ha portato in pochi anni a degli standard di qualità e cortesia sempre apprezzati, in pochi minuti sbrighiamo pratiche di finanziamento con i migliori tassi presenti sul mercato e tutte le pratiche riguardanti i passaggi di proprietà. Nel 2017 al commercio di auto si aggiunge il servizio di noleggio auto senza conducente, la lunga esperienza nel settore automotive ci consente di selezionare e preparare ogni singolo veicolo per avere un parco auto adatto a soddisfare completamente le esigenze degli utenti. SERVIZI NOLEGGIO: consegna e ritiro nelle strutture ricettive di Orosei e paesi limitrofi; chilometraggio illimitato; noleggio anche senza carta di credito; seggiolino per bambini; navigatori.

https://www.allcarorosei.it

 

Cabiddu Viaggi – La ditta Cabiddu Viaggi Orosei nasce nel 1997 si occupa di trasferimenti singoli o collettivi, gite e/o escursioni. Con la nostra flotta di mezzi siamo in grado di soddisfare al meglio le esigenze dei tanti turisti che vengono a visitare le nostre spiagge; con i nostri bus organizziamo escursioni di gruppo nelle migliori località turistiche della Sardegna; con il nostro servizio navetta, diamo la possibilità di raggiungere le oasi da sogno di Berchida e Bidderosa; con il nostro trenino turistico vi accompagnato negli angoli più suggestivi del centro storico di Orosei. Tutto questo è la Cabiddu Viaggi, un viaggio confortevole a portata di clic.

https://www.facebook.com/Cabiddu-Viaggi-Orosei-877887242322715/?ref=page_internal

 

 

Sardinia Car Service – La Sardinia Car Service offre servizi di trasferimento NCC da e per l’aeroporto di Olbia. Con i nostri mezzi e autisti potrai raggiungere in tutta comodità e sicurezza l’aeroporto di Olbia o visitare le meraviglie della Sardegna; i nostri autisti sono a Vostra disposizione per accompagnarvi nell’hotel che avete prenotato. Il noleggio auto con autista privato è il nostro principale servizio che offriamo alla clintela che desidera raggiungere la Sardegna e i suoi aeroporti. Offriamo un servizio serio e affidabile sotto ogni punto di vista. Disponiamo di veicoli di lusso per cerimonie e matrimoni, i nostri autisti saranno i vostri autisti personali nel giorno più importante della vostra vita. Puoi chiamarci anche per riservare il tuo Auto blu o autista privato. In questo modo non dovrai fare file o aspettare inutilmente per raggiungere la tua destinazione finale.

https://www.sardiniacarservice.com

 

Operatori nautici:

Andàlia – Falesie a picco sul mare, fondali bianchi, acqua smeraldina e profumo di salsedine e ginepro. Questo e molto altro ancora è il Golfo di Orosei, perla del Tirreno, incoronato da Lonely Planet, nel 2015, al primo posto nella top 5 dei posti più belli da vedere in Sardegna. Con una piacevole e divertente escursione potrete scoprire anche voi le meraviglie della costa orientale e raggiungere le spiagge più belle del nostro golfo, come l’incantevole Cala Luna, la nascosta Cala Mariolu, incoronata spiaggia più bella d’Italia nel 2016 e la selvaggia Cala Goloritzè, patrimonio dell’Unesco. Durante il tragitto sarà inoltre possibile fare delle soste bagno e snorkeling e visitare le numerose grotte di cui è ricca la costa, tra le quali le Grotte del Bue Marino e del Fico. Un’esperienza sensoriale indelebile da ricordare durante i freddi inverni!

https://www.andaliatour.com

 

Blue Island – Blue Island offre magnifiche esperienze con le sue Escursioni guidate alla scoperta del meraviglioso Golfo di Orosei – Noleggio con conducente! Resterete incantati dallo splendido mare e dal panorama mozzafiato.

https://bit.ly/3grgOgH

 

 

 

Blue Driving e Motonave Amira – Blue Driving nasce nel 2011 con l’intento di valorizzare attraverso escursioni guidate in gommone e noleggio senza conducente uno dei tratti più belli dei mari Italiani e della Sardegna, il Golfo di Orosei. Un modo fantastico per farvi conoscere nel modo più avvincente e naturale il Golfo di Orosei e la sua natura incontaminata! Ciò che può dare la vista delle spiagge, delle cale e del colore del mare in questo golfo resteranno per sempre impressi nella memoria. Dal 2020 siamo operativi anche con la Motonave “Amira”, una vera propria mini crociera nel golfo di Orosei; imbarco e sbarco dalla spiaggia della Marina di Orosei.

https://www.oroseibluedriving.it

 

Corsorzio Trasporti Marittimi – Il Nuovo Consorzio Trasporti Marittimi, che ha esperienza quarantennale nel settore del trasporto marittimo di passeggeri, ha sede a Cala Gonone e svolge l’attività nell’area marittima del Golfo di Orosei. Dispone della flotta composta di 12 motonavi veloci e confortevoli per raggiungere gli angoli più remoti del Golfo. Le due motonavi ammiraglie della flotta, l’Imperatrice e la Galana, di recente costruzione, svolgono il servizio di trasporto principalmente dal Porto di La Caletta e da Orosei. Nell’area di operatività, il Consorzio organizza viaggi giornalieri con partenze da Cala Gonone, da La Caletta e da Orosei per accompagnare i turisti sulle incantevoli spiagge e visitare la grotta del Bue Marino e quella del Fico.

https://calagononecrociere.it

 

 

Karmar – Karmar si occupa di noleggio gommoni e di escursioni guidate in gommone nel suggestivo golfo di Orosei. La nostra mission è quella di farvi visitare alcune delle spiagge piu belle e incontaminate del Mediterraneo. Scopri con noi la Sardegna, le sue acque cristalline, i suoi colori, gli ambienti unici, i profumi di una terra selvaggia tutta da vivere!

https://www.karmargommoni.it

 

 

Mari e Monti – Noi di “Mari e Monti” ci occupiamo di escursioni in mare nel golfo di Orosei e anche di locazione di gommoni con o senza conducente e tanti altri servizi.

https://www.facebook.com/centroescursioni

 

 

Oltremare – Oltremare garantisce da anni un’esperienza unica, alla scoperta dei tesori di rara bellezza, conosciuti in tutto il mondo, come Cala Mariolu, Cala Luna e Cala Goloritzè. Le piccole spiagge incastonate tra  falesie calcaree del nostro bellissimo Golfo sono raggiungibili via mare o con percorsi trekking per Escursionisti Esperti. I nostri gommoni comodi e sicuri vi accompagneranno durante tutta la giornata, garantendo tre soste in spiaggia di circa un’ora o un’ora e mezza ciascuna, con la visita facoltativa alla meravigliosa Grotta del Fico, e due soste bagno previste nelle acque turchesi di Cala Goloritzè e delle piscine di Venere.

   https://www.oltremareorosei.it/

 

 

Sweet Summer – Sweet Summer è una compagnia che vi offre la possibilità di esplorare il Golfo di Orosei attraverso visite guidate con skipper qualificati che vi porteranno alla scoperta degli angoli più suggestivi della costa orientale sarda. Inoltre per coloro che volessero avventurarsi in piena autonomia è possibile programmare la propria escursione noleggiando uno dei nostri gommoni.

https://www.facebook.com/sweetsummerOrosei/

 

 

 

 

 

Trekking, kayak e mountain bike:

Jebel Sardinia – Mi chiamo Sergio sono una Guida Escursionistica e sono nato e cresciuto ad Orosei; organizzo escursioni e trekking in tutta la Sardegna ma soprattutto nella parte centro orientale dell’isola. Tra le tante attività che offro sono assolutamente da non perdere il trekking al canyon Gorropu, l’escursione al monte Tiscali ed il trekking a Cala luna. Per i meno sportivi ci sono i tour in 4×4 alla scoperta delle meraviglie naturali, delle tradizioni e della cultura della zona, assolutamente da non perdere il tour dei murales a Orgosolo che si conclude con pranzo tipico dal pastore.

www.jebelsardinia.com

 

Orosei AdvenTours – Orosei AdvenTours propone trekking ed escursioni nella zona di Orosei e in tutta la Sardegna. Le nostre esperienze sono costruite intorno alle esigenze di famiglie, amatori ed esperti. La loro proposta va dai tour giornalieri a quelli di più giorni, spaziando dal trekking al tour in 4×4, fino agli acquatrek e alle esperienze in kayak. Un viaggio alla scoperta degli spettacolari ecosistemi della valle del Cedrino, del Golfo di Orosei, di Baronia e Barbagia. Le loro avventure sono completate da uno sguardo attento a storia, cultura ed enogastronomia della nostra bellissima isola. 

https://bit.ly/3bliDd8

 

 

 


Oroseinbike –
Con sede ad Orosei, splendida cittadina sulla costa orientale della Sardegna, Oroseinbike è nata nel 2010 dalla passione per l’attività di Mountain Bike. Dopo anni di attività agonistica nel circuito della mtb e aver acquisito la giusta esperienza abbiamo deciso di intraprendere l’attività di escursionismo. OroseinBike vi farà conoscere le zone all’interno del Golfo di Orosei, i posti sono difficili da raggiungere e poco visitati da chi non conosce la zona in quanto privi di copertura satellitare e privi di segnaletica adatta. Scoprirete la parte più autentica e selvaggia della Sardegna.

https://www.oroseinbike.it/home/

Oroseinkayak – L’ASD Oroseinkayak, si pone l’obbiettivo di far scoprire il territorio marino e lacustre di Orosei attraverso i kayak e far appassionare locali e visitatori a questa divertentissima attività! Tutti i giorni escursioni personalizzate nello scenario da favola dell’oasi di Bidderosa! Cosa aspetti, contattaci per scoprire insieme a noi uno dei luoghi più incantati della Sardegna. Le numerosissime spiagge che incontreremo lungo il percorso, saranno meta di soste bagno rinfrescanti.  Il kayak è il modo migliore per per scoprire tutti gli angoli più nascosti della costa.

https://www.facebook.com/oroseinkayak

Sea Roots Nautic School – La Sea Roots Watersport school è can scuola internazionale di sport acquatici nata nel 2015 ad Orosei con l’obiettivo di promuovere diverse attività sportive in uno dei mari più belli del Mediterraneo. Le nostre attività sono: il surf da onda; i surf elettrici; i windsurf; il wingsurf; il windsurf tandem; stand up paddle; stand up paddle tours; la vela e il catamarano; i wakeboard e i kayak. Le nostre lezioni sono impartite da Istruttori con esperienza e certificati “vdws”, “isa”, “aics”, “fisw”; con brevetti di bagnino “sns”, i quali sapranno farvi divertire e darvi consigli giusti per crescere a livello tecnico, il tutto in totale sicurezza. Questi corsi sono rivolti a tutti coloro che come noi condividono la passione per i amare  e i watersports, sono adatti a tutti i livelli ed a tutte le età a partire dai 5 anni. Sono inoltre, proposti corsi per le persone diversamente abili. I nostri materiali sono anche disponibili per chi volesse allenarsi in totale autonomia. Tutte le nostre attività sono monitorate da un sistema di controllo e sicurezza “K38” a terra e in mare grazie ad un servizio di soccorso in moto d’acqua sempre attivo in caso di necessità.

http://www.searoots.it

 

SupraQuad –La nostra attività  nasce sicuramente dalla passione per la natura e per il nostro Supramonte! Ci siamo chiesti come far scoprire le meraviglie delle nostre montagne, in modo divertente e diverso dal solito… I quad sono mezzi di trasporto sicuri, facili da guidare e adatti a giovani e meno giovani! Gli escursionisti sono accompagnati da noi, in qualità  di guide, alla scoperta dei nostri territori. I percorsi sono diversi, studiati e pensati per soddisfare le esigenze di tutti; partono tutti dal paese e offrono un breve tour dei murales di Orgosolo. I percorsi sono ben dettagliati nei nostri flyer e materiale pubblicitario. Al momento la dotazione di quad prevede gruppi massimi di 8 persone (4 quad, due persone per quad). Dotiamo tutti di casco e sottocasco; i mezzi sono tutti dotati di kit di pronto soccorso e costante monitoraggio dell’elisoccorso tramite GPS. I mezzi e le persone sono assicurati e il prezzo dell’escursione comprende anche l’assicurazione. Per poter guidare i quad è necessario il possesso della patente B. Per poter “salire in sella” è necessario avere un’età maggiore di 12 anni.

SupraQuad su Facebook

 

Cantine e tours enogastronomici:

 

Andàlia – Andàlia snc è una giovane società di servizi turistici con sede ad Orosei; la passione per l’ambiente, per il patrimonio storico e culturale del nostro territorio e la volontà di operare in esso, facendo proprio il motto “pensare globalmente, agire localmente” , sono le motivazioni che ci hanno portato a intraprendere questo progetto, con l’aspirazione di far vivere ai nostri visitatori un’ esperienza turistica a 360° e far scoprire loro la vera essenza di questi splendidi luoghi. Orosei è il posto ideale per le famiglie, gli sportivi e per tutte le persone che amano stare a contatto con una natura incontaminata e selvaggia, mangiare sano e rilassarsi, ma anche per chi vuole avvicinarsi o approfondire la conoscenza della cultura e della terra Sarda.

https://www.andaliatour.com

 

 

Atha Ruja Poderi – La Atha Ruja Poderi nasce nei primi anni ’90, dalla passione dei fondatori eredi di due generazioni di viticoltori. Propone un’ esperienza unica tra i vigneti della valle di Oddoene, per chi desidera sfuggire alle solite attrazioni turistiche e riscoprire i veri profumi e colori di un territorio ancora incontaminato. I tour di degustazione sono pensati per chi desidera conoscere i segreti della produzione di vini di qualità, dalla coltivazione delle viti fino all’ imbottigliamento, attraverso un percorso che coinvolge tutti i sensi. Tutti i tour sono disponibili per individuali, coppie, famiglie e piccoli gruppi fino a 10 persone (nel rispetto delle norme anti covid). Guida in italiano e inglese.

https://www.viniatharuja.com

 

 

 


Azienda Agricola Donna Lina ed Enoteca Terra –
All’ombra di un olivastro secolare con vista su vigneti di oltre 40 anni, vi invitiamo a scoprire la nuova proposta enogastronomica dell’Azienda Agricola Donna Lina… Aperitivi, cene, degustazioni immersi direttamente nell’ambiente vitivinicolo che farà da contorno alla vostra esperienza. Organizzata in un insieme di appartamenti indipendenti ricavati dall’antica casa colonica, la struttura dell’azienda agricola Donnalina offre ai suoi ospiti un ambiente ideale per una vacanza rilassante a contatto con la natura. L’azienda offre ugualmente il vantaggio di avere una piscina, la comodità di un angolo giochi per i bambini. 
Visita guidata: presentazione itinerante del lavoro agronomico di un vigneto con degustazione delle diverse etichette dell’azienda ed altri prodotti locali; Enoteca Terra: venite a degustare i nostri prodotti direttamente al punto vendita in via nazionale dove un servizio accurato ed accogliente vi fara scoprire nuove sfumature dell’abbinamento dei nostri vini sotto forma di cocktails ed una proposta culinaria ricercata per accompagnare un calice di vino.

https://goo.gl/maps/eaRJ7wiXWZZTSxN69

 

Cantina Mastio Hofmann – Un vigneto che racchiude in se il ruggito della Baronia, accarezzato dal vento, lo stesso che pettina quelle canne rese immortali da Grazia Deledda. Quando nonno Michele impiantò i primi vigneti di Cannonau nelle campagne di Galtellì era il 1974 . Da allora sono passati oltre 45 anni, al Cannonau si sono aggiunti anche il Vermentino e ed il Montepulciano, tecniche produttive moderne una nuova filosofia tesa alla massima sostenibilità ambientale. Oggi la realtà vinicola è condotta da Michele Mastio, terza generazione della famiglia, e da sua moglie Paola Hofmann i quali, spinti da una passione incontrollabile, in pochi anni, hanno rivoluzionato la produzione vinicola, varcato i confini nazionali con la distribuzione e realizzato un’area accoglienza in cantina tra le più moderne e funzionali dell’intera isola.

Cantine MastioHofmann

 

 

True Sardinia – Siamo Luca, Gianmichele e Francesco: uno chef, un art director e una guida locale. Siamo tre ragazzi con in comune l’amore per la nostra terra. Sotto i nostri piedi abbiamo un grande patrimonio, invidiabile da chiunque. Insieme, grazie alla nostra esperienza e alle connessioni con i nostri partners e i professionisti locali vogliamo tirare fuori tutto il potenziale della nostro territorio e far conoscere e ammirare i nostri tesori e la nostra cultura a tutto il mondo. E’ una celebrazione alla natura, alla terra, alla vita; è tutto ciò che vorresti scoprire, provare e sentire, nel posto più misterioso e sereno di sempre.

 

 

Musei e parchi etnografici:

Acquario – L’Acquario di Cala Gonone è un’opera di moderna architettura, ospitata in un’area di notevole interesse paesaggistico, tra ulivi secolari e rigogliosa macchia mediterranea. La struttura, realizzata su un progetto degli architetti Peter Chermayeff (suoi i progetti dell’Acquario di Boston, Lisbona e Genova) e Sebastiano Gaias (centro servizi di Tharros, Museo d’arte di Ghilarza, Museo Nivola) gode di un’incantevole vista sul Golfo di Orosei. Il percorso espositivo, incentrato principalmente sul mar Mediterraneo, è composto da 25 vasche dedicate agli ecosistemi marini della Sardegna e si completa grazie ad una sezione tropicale e ad una divertente vasca tattile.

https://acquariocalagonone.it

 

 

S’Abba Vrisca – Il Parco Museo S’Abba Frisca è un vero e proprio parco naturalistico. riconosciuto dalla Regione Sardegna nel 2018 come il museo etnografico  più completo nell’isola. Sorge su un’azienda agricola tramandata di generazione in generazione, ininterrottamente attiva e produttiva da oltre duecento anni, valorizza il recupero della memoria storica con significativi interventi strutturali negli ambienti e nella salvaguardia degli oggetti esistenti. Divertimento per grandi  e piccoli tra natura e tante attività all’interno della fattoria didattica.

https://www.sabbafrisca.com/

 

 

 

Museo Don Nanni Guiso – Il museo, ex residenza dei nobili Guiso e poi caserma dei Reali Carabinieri, ospita una variegata collezione di piccoli teatrini d’epoca provenienti da tutta Europa, disegni della Scuola romana (1930-1945), libri antichi e rari sulla Sardegna, abiti-costume dal 1880 ad oggi ed opere d’arte senesi. Collezionista attento e raffinato Don Nanni, come i suoi compaesani lo chiamano ancora, si è divertito a giocare con boccascena, luci e scenografie di teatrini professionali, diorami o giocattolo donati nel 2000 al comune della Baronia. L’edificio che ospita il museo, così come la sua singolare collezione, sono frutto della donazione operata nel 2000 da Don Nanni Guiso al suo paese d’origine.

https://www.oroseiproloco.it/museo-don-nanni-guiso/

 

 

 

Prossimamente si aggiungeranno altri operatori per semplificarvi le vostre vacanze !!