Descrizione evento

Dal 23 aprile al 26 giugno 2022 si rinnova il consueto appuntamento primaverile che propone un viaggio tra i tipici centri del cuore della Sardegna: quattordici paesi presenteranno ai visitatori le loro bellezze naturali ed il proprio patrimonio storico-artistico, raccontando la storia e le tradizioni del Marghine, dell’Ogliastra, della Planargia e della Baronia.

Immersi nell’incantevole paesaggio della nostra Isola, tra il verde dell’interno e il turchese della costa, potremo vivere un’esperienza di intense emozioni, accompagnati dalla bellezza della natura, che si mostra in Primavera nelle sue vesti più affascinanti.

Il mare cristallino, le incantevoli montagne, i complessi nuragici testimoni di un’epoca straordinaria: elementi semplici, ma ricchi di passione. È il momento di esplorarli, di ballare e divertirsi in un’atmosfera festosa.

Le specialità della cucina locale resteranno indelebili nella nostra memoria: i deliziosi culurgiones della terra dei centenari, gli ottimi formaggi e salumi, accompagnati da un buon vino e dai dolci tipici, tutto preparato con la cura e la dedizione di chi li porta ogni giorno sulla propria tavola.

Potremo cogliere i segreti dell’artigianato, osservando mani sapienti che lavorano il legno, le ceramiche e i tessuti; antiche tradizioni nate al centro del Mediterraneo e tramandate di generazione in generazione.

Restano infine da scoprire le innumerevoli pagine della cultura sarda che aprirà le sue porte alla sete di conoscenza di ogni visitatore.

Scopri tutto questo con i tuoi occhi: vivi questa fantastica esperienza, vivi la Primavera nel Cuore della Sardegna!

 

Programma Orosei 27/28/29 Maggio 2022

Venerdì 27 Maggio:

Sabato 28 Maggio:

Proloco Pinzolo: Polenta „concia“ (polenta – formaggio – burro – salamella – cipolla); Carn Salada (carpaccio di carne con fagioli e cipolla); Prodotti tipici (solo somministrazione); salumi, formaggi, pane e dolci; Grappe – vini.

Proloco Noli: “frisceux” – frittelle di baccalà e verdura.

Domenica 29 Maggio:

Per visite guidate agli stand o/e alle chiese e case storiche contattare l’Ufficio Turistico Proloco di Orosei ai seguenti numeri: 0784 – 998184 / +39 350 170 7663

Scarica qui la brochure della mappa in italiano

Scarica qui la brochure della mappa in Inglese